Gruppo Campeggiatori Catania

CITTA' DI SAN GREGORIO DI CATANIA

"CAVALCATA STORICA e GIOSTRA CAVALLERESCA DEI PATERNO"

SOLENNITÀ DELLA PASQUA E FESTEGGIAMENTI DEL SANTO PATRONO SAN GREGARIO MAGNO

programma manifestazioni culturali e sportive

26 Marzo

Ore 14.30

 

 

Ore 17.00

 Ore 18.00

Sabato Santo

Piazza Della Repubblica:

10^ Trofeo S.Gregorio Magno (valevole come 10^ Campionato Provinciale di corsa su strada - tutte le categorie F.I.D.A.L.) - organizzato dalla Polisportiva Fiamma S.GregorioArrivo Camperisti da tutte le parti d’Italia, curato dal Gruppo Campeggiatori Catania

P.zza Regina Margherita

Inaugurazione 3^ Sagra "Le Delizie di Sicilia" e 4^ Edizione Mostra Mercato Prodotti Artigianali che si protrarranno fino a martedì 29.03.2005, con degustazione di prodotti tipici locali.

27 Marzo

 

Ore 08.30


Ore 09.00

  


Ore 12.30

Ore 15.00

 

 
Ore 16.30

 
Ore 17.00


Ore 20.30

Ore 21.00

 
Ore 22.00

Domenica di Resurrezione

All'alba sparo di colpi di cannone a salve e scampanio solenne.

Entrata del Complesso Bandistico "Lucia Mangano" di San Giovanni La Punta diretto dal Maestro Giovanni Russo che percorrerà le vie principali con esecuzione di Marce Sinfoniche.

Escursione guidata alla Riserva Naturale Integrata Immacolatelle e Micio Conti con visita delle grotte. Riservata ai camperisti, durata 2 ore (a gruppi di 25 persone si raggiungerà la riserva con minibus. Le guide sono gentilmente offerte dall’Associazione Radiusu.

Piazza Municipio - Marce sinfoniche.

Escursione guidata alla Riserva Naturale Integrata Immacolatelle e Micio Conti con visita delle grotte. Riservata ai camperisti, durata 2 ore (a gruppi di 25 persone si raggiungerà la riserva con minibus. Le guide sono gentilmente offerte dall’Associazione Radiusu.

Entrata del Complesso Bandistico "Lucia Mangano" di San Giovanni La Punta diretto dal Maestro Giovanni Russo che percorrerà le vie principali con esecuzione di Marce Sinfoniche.

Nel salone-teatro dei Salesiani Concerto sinfonico eseguito dal Complesso Bandistico "Lucia Mangano" di San Giovanni La Punta diretto dal Maestro Giovanni Russo.

Piazza Municipio - Spettacolo pirotecnico eseguito dalla premiata ditta Spina di S. Venerina.

Nell’area di sosta camper: Salsicciata per i camperisti offerta dal Comitato festeggiamenti col contributo dell’Amministrazione Comunale

Piazza Immacolata - Spettacolo pirotecnico eseguito dalla premiata ditta Fabbrica Fuochi Artificiali di Calamità Benedetto - Misilmeri (PA), gentilmente offerto dall'Assessorato Sviluppo Economico della Provincia Regionale di Catania.

28 Marzo

 

Ore 08.00

 Ore 08.30

Ore 10.30

 

 


Ore 12.30

Ore 15.00

 

 Ore 15.30

 

 



Ore 21.30

Ore 23.00

Lunedì di PASQUA

All'alba, sparo di colpi di cannone a salve e scampanio solenne.

Piano Immacolata

Apertura della Tradizionale "A Fera do' Luni di Pasqua".

Entrata, nella cittadina, del Complesso Bandistico " G. Miraglia " di Acireale diretto dal Maestro Prof. Salvo Miraglia che percorrerà le vie principali con esecuzione di Marce Sinfoniche.

Omaggio floreale e offerta dei ceri da parte del Sindaco e degli Amministratori al simulacro del Santo Patrono "San Gregorio Magno" in presenza delle Associazioni locali

Incontro del Sindaco con i "CAMPERISTI"

Entrata, nella cittadina, del Complesso Bandistico " G. Miraglia " di Acireale diretto dal Maestro Prof. Salvo Miraglia che percorrerà le vie principali con esecuzione di Marce Sinfoniche.

Piazza Marconi (Municipio):

"CAVALCATA STORICA e GIOSTRA CAVALLERESCA DEI PATERNO"

" Rievocazione Storica dei Festeggiamenti in onore del Santo Patrono nella borgata e terre nobili di San Gregorio, feudo di Don Alvaro Paterno nel XVI sec." a cura della Associazione Culturale " PRO SAN GREGORIO ".

Spettacolo pirotecnico eseguito dalla premiata ditta Chiarenza Carmelo di Belpasso.

Spettacolo pirotecnico eseguito dalla premiata ditta Chiarenza Carmelo di Belpasso.

 

 

I Camper sosteranno nell’area appositamente riservata. Per raggiungerla seguire la segnaletica che verrà collocata appositamente.

La partecipazione è gratuita. Oltre alla salsicciata, alle visite guidate ed altre attività che stanno organizzando, il Comitato festeggiamenti ha previsto graziosi oggetti ricordo ai partecipanti.

Per informazioni chiamare il 338-1397329 (Vitale) oppure il 347-5236440 (Cannistraci)