GRUPPO CAMPEGGIATORI CATANIA

FESTA DELLA MADONNA DELLE MILIZIE
CAMPING "CLUB PICCADILLY" di Donnalucata
1, 2
e 3 giugno 2007

La Battaglia delle Milizie o della Madonna a Cavallo
La ricorrenza della Battaglia delle Milizie o della "Madonna a Cavallo" è una delle più sentite dagli sciclitani. Si festeggia a fine maggio e rappresenta la vittoria dei Normanni sui Saraceni che si fa risalire all'anno 1091 per opera di Ruggero d'Altavilla conclusasi con la liberazione di Scicli dal dominio saraceno.
Si narra che la battaglia finale fu vinta dai Cristiani per l'intercessione della Vergine Maria scesa su un bianco cavallo a difesa di Scicli.
La rappresentazione teatrale vede fronteggiarsi gruppi di Turchi (i Saraceni) contro gruppi di Cristiani (i Normanni). Dopo lunghe trattative sul controllo del territorio, si addiviene ad una battaglia.
La Battaglia simulata si conclude, quindi, con l'intervento miracoloso della Vergine Maria, che, scesa dal Cielo in groppa ad un Bianco Cavallo, libera la città dall'assedio straniero.
I festeggiamenti durano un'intera settimana e coprono aspetti civili e religiosi.
Quest'anno per
evitare la probabilità di concomitanza con l'eventuale ballottaggio per le elezioni provinciali (che invece si sono concluse al primo turno) la Festa della Madonna delle Milizie è stata spostata a sabato 2 giugno.

 

Programma del Raduno
Venerdì 1 giugno
Arrivo al Camping "Club Piccadilly" di Donnalucata
Mare e relax
Sabato 2 giugno
Mattina: Bagno nel meraviglioso mare di Donnalucata
Pomeriggio: Trasferimento in pullman riservato a Scicli per assistere alla Battaglia delle Milizie. Rientro al campeggio in tarda serata.
Domenica 3 giugno
Relax e mare.
Pomeriggio rientro a casa.
 
Quota di ingresso al campeggio:
2 notti (arrivo il venerdì e partenza domenica) € 22,00
1 notte (arrivo il sabato e partenza la domenica) € 12,00
Bus riservato (andata e ritorno) per Scicli sabato sera € 3,00 a persona.

E' obbligatoria la prenotazione entro il 30 maggio. Telefonare al nr. 347.5236440